Rassegna stampa 04.06.24

Orban dixit – Era dal 2019 con un’intervista a La Stampa che Orban, e i suoi sottosegretari, avevano interrotto ogni rapporto con i grandi organi di stampa e TV italiani e internazionali. A ridosso delle elezioni ecco ora due pagine di interviste ad Orban fimate da Francesco Giubilei sul conservatore Il Giornale. Orban elogia la Meloni, spera che le differenze sulla guerra non impediscano a Fidesz di entrare in ECR e spera che Meloni e Le Pen trovino infine l’accordo a destra. (Il Giornale)

Elezioni a Budapest – 5 anni fa l’opposizione si presentava unit aanelle elezioni amministrative di Budapest, dove si vota anche per i potneti sindaci dei 23 distretti. quest’anno la compaarsa del Tisza Part di Magyar PEter, i socialisti che corrono da soli in qualche distretto mettono molta incertezza sui risultati. E poi c’è il caso del XXI distretto, Csepel, dove il sindaco uscente, di Fidesz, ha rotto ocn il vicerà locale, Nemeth Szilard, e si assisterà ad uno scontro orbaniano fraticida (telex)

Belgio e Austria vs. UngheriaPochi giorni fa il ministro degli Esteri belga aveva dichiarato che l’UE deve essere forte e portare avanti la procedura contro l’Ungheria ai sensi dell’articolo 7, e nel caso, privare l’Ungheria del diritto di voto nell’UE. ieri anche il governo austriaco si è schierato con i belgi. (index)

Cresce il PIL – L’ufficio di statistica annuncia la ripresa ufficiale dell’economia con un primo trimestre che vede un +1.1% e un +1.7% disaggregando il dato per giorni di lavoro. Il governo ha di che gioire dice (index) L’industria automobilistica e quella di batterie hanno registrato risultati mediocri, la crescita è dovuta al settore terziario e alla ripresa dei consumi, nonostante la ripresa dell’inflazione (hvg)

Libri: c’è chi dice no – Fabian Tamas, riccioluto giornalista politico di telex recensisce il libro di cui tutti parlano in queste settimane a Pest: Nem (No), di Lili Kemeny, no solo un romanzo autobiografico dei suoi 27 anni negli ambienti letterari di Ujlipotvaros, il XIII distretto, il distretto degli artisti di Pest, ma “una dettagliata analisi critica del mondo intellettuale contemporaneo, un romanzo per famiglie, un racconto di formazione, una storia d’amore atipica, una cronaca dettagliata del blocco studentesco del 2020 all’Università di teatro e arti cinematografiche, una confessione sulla la miseria dell’esistenza creativa” (telex)

EIRE-Ungheria – Oggi alle 20.45 a Dublino primo incontro della nazionale di calcio ungherese in preparazione ad Euro 2024. “Affronteremo una squadra molto fisica, con giocatori che militano per la maggior parte in Premier League.” dice il selzionatore ungherese Marco Rossi (24.hu) Sarà quasi un derby per Callum Styles, giocatore del Sunderland, di origini ungheresi e ucraine (Nemzeti sport)

Pallamano – Arriva a Veszprem Xavi Pascual Fuertes, uno dei guru della pallamano europea, vincitore di 3 champions league col Barcellona negli anni 10, dal 2021 alla Dinamo Bucarest. Con lui anche un fuoriclasse nel ruolo di centrale (24.hu)

foto @ilgiornale

Leave a comment